• EnglishEnglish
    • Italiano Italiano
  • Cookie Policy
  • News

Rivista del Diritto della Navigazione

  • About
    • Presentation
    • New Revival
    • Aims and scope
    • Editor in Chief
    • Scientific Board
    • Editorial Board
  • Review Process
  • Code of Ethics
  • Issues
    • Issues
    • Ancient Issues
    • Studies for the Codification
  • Notebooks
  • Subscription
  • Contacts

La Rivista

Monica Brignardello
Tuesday, 07 December 2021 / Published in Issues

ISSUE 2021 – N. 1

Articoli:

MICHELE M. COMENALE PINTO
Il «diritto vivente» e l’autonomia del diritto della navigazione. Interrogativi agli albori del terzo millennio – pag. 3
The «Living Law» and the Autonomy of the Law of Navigation. Some Questions at the Dawn of the Third Millennium (Abstract) – pag. 74

UMBERTO LA TORRE
Prerogative del comandante e servizi VTS: incrocio di competenze – pag. 77
Master’s Prerogatives and VTS Services: Intersection of Competences (Abstract) – pag. 116

GRETA TELLARINI
Incoterms 2020: un aggiornamento in continuità con il passato – pag. 119
Incoterms® 2020: an Update in Continuity with the Past (Abstract) – pag. 143


Varietà:

MARCO BADAGLIACCA
Dal contratto di spedizione al contratto di logistica – pag. 147
From the Freight Forwarding Contract to the Logistics Contract (Abstract) – pag. 186

RACHELE GENOVESE
Spunti di riflessione sull’inquadramento dei servizi portuali – pag. 189
Reflections on Port Services System (Abstract) – pag. 215

CHIARA VAGAGGINI
Sostenibilità dei voli e degli scali aeroportuali: sviluppi normativi – pag. 217
Sustainability of Flights and Airports: Regulatory Developments (Abstract) – pag. 239


Attualità:

GABRIELE ASTA
Navi-drone e obbligo internazionale di prestare soccorso in mare – pag. 243
Unmanned Ships and the International Duty to Rescue at Sea (Abstract) – pag. 268

MICHELE LANDI
Tipologie e funzioni del VTS in Italia: stato dell’arte ed evoluzione – pag. 271
Types and Functions of VTS in Italy: State of the Art and Evolution (Abstract) – pag. 294

EMILIA VERMIGLIO
Il rilascio del voucher in luogo del rimborso del biglietto: il difficile bilanciamento tra interessi del vettore e del passeggero nelle misure di contenimento del contagio da covid-19 – pag. 295
Issuance of a Voucher instead of Reimbursement of the Ticket: the Difficult Balance between Carrier and Passenger Interests in the Containment of Covid-19 Contagion (Abstract) – pag. 319


Note a sentenze:

ANDREA BUCCISANO
Gli incerti confini dell’esenzione da accise sul bunkeraggio di unità da diporto utilizzate a fini commerciali nelle acque comunitarie – pag. 373

ANNA MONTESANO
La valenza del piano regolatore portuale tra atto di programmazione di opere marittime e strumento urbanistico – pag. 499

MARIA PIERA RIZZO
Titolarità e natura dell’obbligazione di corrispondere il compenso di soccorso – pag. 345

GIUSEPPE SPERA
La rilevanza penale della manomissione degli apparati satellitari di controllo delle unità da pesca – pag. 478


Osservazioni a sentenze:

MARCELLA LAMON
Vettori aerei successivi, responsabilità per ritardo nella riconsegna del bagaglio e limitazione risarcitoria – pag. 450

FRANCESCA TEODORO
L’individuazione dei criteri di competenza territoriale nel trasporto aereo di persone – pag. 424


Sentenze:

Convenzioni internazionali – Convenzione di Montreal del 1999 per l’unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale – Responsabilità contrattuale – Art. 19 della convenzione di Montreal (Cass., sez. VI, ord. 9 febbraio 2021, n. 3165) – pag. 444

Imposte e tasse – Accise – Bunkeraggio unità da diporto – Uso commerciale (Cass., sez. trib., 23 ottobre 2020, n. 23226) – pag. 363

Imposte e tasse – Accise – Esenzioni – Carburante per la navigazione – Normativa sul diporto – Disapplicazione – Prestazione di servizi a titolo oneroso – Accertamento – Onere della prova (Cass., sez. trib., 23 ottobre 2020, n. 23226) – pag. 363

Inadempimento di uno Stato – Art. 258 TFUe – Dir. 2003/96/Ce – Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità – Art. 14, § 1, lett. c) – Esenzione dei prodotti energetici utilizzati come carburante per la navigazione nelle acque dell’Unione europea – Esenzione concessa unicamente alle imbarcazioni private da diporto costituenti l’oggetto di un contratto di noleggio (C. giust. Ue, sez. VIII, 16 ottobre 2021, causa C-341/20) – pag. 401

Pesca – Manomissione dei dispositivi di localizzazione satellitare di bordo – Sussistenza (Cass. pen., sez. III, 21 settembre-14 ottobre 2020, n. 28497) – pag. 470

Porti – Piano regolatore portuale – Art. 5 legge 28 gennaio 1994 n. 84 – Conformità di alcune opere relative al completamento delle infrastrutture di security nel porto di Brindisi – Art. 2 d.P.R. 18 aprile 1994 n. 383 (Cons. St., sez. VI, 28 dicembre 2020, n. 8356) – pag. 492

Reati della navigazione marittima – Falsa rotta – Inosservanza delle norme sulla segnalazione marittima – Concorso apparente – Insussistenza (Cass. pen., sez. III, 21 settembre-14 ottobre 2020, n. 28497) – pag. 470

Soccorso – Armatore come obbligato principale in via esclusiva per la componente del compenso correlata al soccorso nave (Cass., sez. I, 13 marzo 2020, n. 7149) – pag. 323

Soccorso – Art. 497 c. nav. – Natura di avaria spesa del compenso di soccorso (Cass., sez. I, 13 marzo 2020, n. 7149) – pag. 323

Soccorso – Avaria comune – Compenso di soccorso obbligazione pecuniaria – Credito di valuta – Esclusa rivalutazione monetaria (Cass., sez. I, 13 marzo 2020, n. 7149) – pag. 323

Soccorso – Convenzione di Londra del 1989 – Obbligazione di corrispondere il compenso – Natura parziaria – Legislazioni nazionali – Regola diversa dalla parziarietà – Ammissibilità (Cass., sez. I, 13 marzo 2020, n. 7149) – pag. 323

Soccorso – Responsabilità solidale con ciascuno dei condebitori aventi diritto al carico per la componente del compenso a questo correlata – Esclusione della solidarietà fra i diversi interessati al carico (Cass., sez. I, 13 marzo 2020, n. 7149) – pag. 323

Trasporto aereo di persone – Art. 33 convenzione di Montreal – Concetto di «impresa che ha provveduto a stipulare il contratto» – Agenzia di viaggi – Ticket office (Cass., sez. VI, ord. 5 novembre 2020, n. 24632) – pag. 417

Trasporto aereo di persone – Cancellazione del volo – Convenzione di Montreal del 1999 – Domanda di risarcimento danni – Competenza per territorio (Cass., sez. VI, ord. 5 novembre 2020, n. 24632) – pag. 417

Trasporto aereo di persone – Cancellazione del volo – Reg. Ce n. 261/2004 – Domanda di compensazione pecuniaria ex art. 7 – Competenza per territorio (Cass., sez. VI, ord. 5 novembre 2020, n. 24632) – pag. 417

Trasporto aereo di persone – Trasporto del bagaglio consegnato – Responsabilità del vettore aereo internazionale per ritardata consegna del bagaglio – Art. 22, § 2, della convenzione di Montreal del 1999 – Limitazione del debito risarcitorio del vettore – Quantificazione della pretesa risarcitoria (Cass., sez. VI, ord. 9 febbraio 2021, n. 3165) – pag. 444

Trasporto in generale – Trasporto aereo con vettori successivi – Art. 36, § 3, della convenzione di Montreal del 1999 – Responsabilità solidale tra vettori successivi nell’esecuzione del trasporto (Cass., sez. VI, ord. 9 febbraio 2021, n. 3165) – pag. 444


Segnalazioni bibliografiche:

FRANCISCO SÁNCHEZ-GAMBORINO, El contrato de trasporte internacional, CMR – pag. 517

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Facebook (Opens in new window)

Search

  • GET SOCIAL
Rivista del Diritto della Navigazione

© 2009-. Rivista del Diritto della Navigazione - All rights reserved. Powered by Clutech.

TOP
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT
  • About
    • Presentation
    • New Revival of the Rivista
    • Aims and scope
    • Editor in Chief
    • Scientific Board
    • Editorial Board
  • Review Process
  • Code of Ethics
  • Issues
    • Issues
    • Ancient Issues
    • Studies for the Codification
  • Notebooks
  • Subscription
  • Contacts
  • English
    • Italiano (Italian)