• ItalianoItaliano
    • English English
  • Cookie Policy
  • Notizie

Rivista del Diritto della Navigazione

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Nuova Ripresa
    • Finalità della Rivista
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Comitato di Redazione
  • Criteri di Referaggio
  • Codice Etico
  • Fascicoli
    • Fascicoli
    • Fascicoli Antichi
    • Studi per la codificazione
  • Quaderni
  • Abbonamento
  • Contatti

Categoria: Fascicoli

FASCICOLO 2020 – N. 1

sabato, 26 Settembre 2020 da Monica Brignardello
Articoli: MARCO BADAGLIACCA Recenti orientamenti giurisprudenziali in relazione alla figura dello spedizioniere – pag. 3 Recent Judgments Relating to the Forwarder (Abstract) – pag. 22 ADELE MARINO Infrastruttura marittima e sistema porto nella pianificazione delle reti TEN-T: l‘Autorità di sistema portuale – pag. 23 Maritime Infrastructure and Port System in Ten-T Network Planning: The Port
Leggi di più
  • Pubblicato il Fascicoli
Non ci sono commenti

FASCICOLO 2019 – N. 2

mercoledì, 10 Giugno 2020 da Monica Brignardello
Articoli: MONICA BRIGNARDELLO Prospettive di utilizzo degli smart contracts per la tutela dei diritti dei passeggeri in caso di cancellazione o ritardo del volo – pag. 443 Perspectives on the Use of Smart Contracts for the Protection of Passengers’ Rights in the Event of Flight Cancellation or Delays (Abstract) – pag. 482 UMBERTO LA TORRE
Leggi di più
  • Pubblicato il Fascicoli
Non ci sono commenti

FASCICOLO 2019 – N. 1

lunedì, 23 Dicembre 2019 da Monica Brignardello
Articoli: MICHELE M. COMENALE PINTO Bande orarie e continuità territoriale – pag. 3 Slots Availability and Territorial Continuity (Abstract) – pag. 26 ELISABETTA G. ROSAFIO La limitazione della responsabilità per i crediti marittimi dell’armatore: la necessità di un chiarimento normativo – pag. 27 Limitation of Liability for Maritime Claims of the Shipowner: Need for Legislative
Leggi di più
  • Pubblicato il Fascicoli
Non ci sono commenti

Fascicolo 2018 – N. 2

mercoledì, 03 Luglio 2019 da Monica Brignardello
Articoli: GIORGIA M. BOI «Volume contracts» e Regole di Rotterdam – pag. 407 «Volume contracts» and Rotterdam Rules (Abstract) – pag. 437 MONICA BRIGNARDELLO Collisioni tra mezzi aerei senza equipaggio e aeromobili tradizionali: misure di prevenzione e responsabilità in caso di drone strike – pag. 439 Collisions between Unmanned Aerial Vehicles and Conventional Aircrafts: Preventive
Leggi di più
  • Pubblicato il 2018, Fascicoli
Non ci sono commenti

Fascicolo 2018 – N. 1

lunedì, 18 Febbraio 2019 da Monica Brignardello
ELDA TURCO BULGHERINI Ricordo di Francesco Berlingieri – pag. XV Articoli: MICHELE M. COMENALE PINTO La disciplina dell’urto aeronautico nella prospettiva del XXI secolo – pag.  3 The Legal Regime of Aerial Collision in the Perspective of 21st Century (Abstract) – pag.  43 UMBERTO LA TORRE Assistenza e traino nella nautica da diporto – pag.
Leggi di più
  • Pubblicato il 2018, Fascicoli
Non ci sono commenti

Fascicolo 2017 – N. 2

lunedì, 18 Febbraio 2019 da Monica Brignardello
Articoli: ANDREA BUCCISANO Regime IVA della cessione di beni destinati a dotazione o provviste di bordo di navi e aeromobili – pag. 385 VAT Regime of Supply of Goods intended for Use or Provisions on Board Ships and Aircrafts (Abstract) – pag. 416 MICHELE M. COMENALE PINTO La disciplina nazionale e quella internazionale del contratto
2017fascicoliRivista del Diritto della Navigazione
Leggi di più
  • Pubblicato il 2017, Fascicoli
Non ci sono commenti

Fascicolo 2010 – N. 2

mercoledì, 28 Marzo 2018 da Monica Brignardello
Elda Turco Bulgherini, Ricordo di Guido Rinaldi Baccelli – pag. XXI Articoli: Francesco Berlingieri, Incoterms 2010® e Regole di Rotterdam – pag. 417 Incoterms 2010® and Rotterdam Rules (Abstract) – pag. 438 Fiammetta Borgia, Article 123 of the United Nations Convention on the Law of the Sea and the Practice of Southeast Asian States –
2010fascicoliRivista del Diritto della Navigazione
Leggi di più
  • Pubblicato il 2010, Fascicoli
Non ci sono commenti

Fascicolo 2010 – N. 1

mercoledì, 28 Marzo 2018 da Monica Brignardello
Antonio Lefebvre d’Ovidio, Nuova ripresa – pag. VII Elda Turco Bulgherini, Presentazione – pag. IX Presentation – pag. XIII Massimo Basilavecchia, La territorialità delle prestazioni di servizi nell’Iva: immediata efficacia delle direttive europee e ritardi del legislatore domestico – pag. 3 Territoriality of the Performance of Services and Value-Added Tax: Immediate Effects of European Directives
2010fascicoliRivista del Diritto della Navigazione
Leggi di più
  • Pubblicato il 2010, Fascicoli
Non ci sono commenti

Fascicolo 2011 – N. 2

mercoledì, 28 Marzo 2018 da Monica Brignardello
Articoli: Ruwantissa Abeyratne, Francesco Gaspari, The ICAO Role in Liberalization and the Trouble with Air Transport – pag. 535 (Abstract) – pag. 569 Sergio M. Carbone, Andrea La Mattina, Uniform International Law on the Carriage of Goods by Sea: Recent Trends towards a Multimodal Perspective – pag. 571 (Abstract) – pag. 584 Michele M. Comenale
2011fascicoliRivista del Diritto della Navigazione
Leggi di più
  • Pubblicato il 2011, Fascicoli
Non ci sono commenti

Fascicolo 2011 – N. 1

mercoledì, 28 Marzo 2018 da Monica Brignardello
Antonio Lefebvre d’Ovidio, Commiato – pag. XI Elda Turco Bulgherini, Ricordo del prof. avv. Antonio Lefebvre d’Ovidio – pag.  XV Oscar Raimondi, Ricordo del prof. avv. Antonio Lefebvre d’Ovidio – pag. XXI Paolo D’amico, Ricordo di Antonio Lefebvre d’Ovidio – pag. XXV Articoli: Ignacio Arroyo, Le Regole di Rotterdam: quale esito?  – pag. 3 The
2011fascicoliRivista del Diritto della Navigazione
Leggi di più
  • Pubblicato il 2011, Fascicoli
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

Seguici su LinkedIn

Search

Seguici su Facebook

Rivista del Diritto della Navigazione si trova presso Dipartimento di Giurisprudenza - UNISS - Department of Law.

5 months ago

Rivista del Diritto della Navigazione

In distribuzione il nuovo fascicolo della Rivista del diritto della navigazione

www.rivdirnav.org/fascicoli/fascicolo-2020-n-1/

# Spedizioniere #forwarder #porto #TEN-T #frontiere marittime #maritime Borders #automazione #automation #Smart mobility #rpas #COVID #ormeggiatori #mooring companies #Low cost #FlixBus #cyberattack #piattaforma continentale #Continental shelf #malta #Airspace #spazio aereo #aeronautica militare #ZES # #SEZ #passenger #passeggero #pesca #fishery #acquacultura #aquaculture #aiuto #liner #RCA #spiagge #warship #navi #nave da guerra #seawatch #ATC #cagotage #immigrazione #immigration
... See MoreSee Less

FASCICOLO 2020 - N. 1 - Rivista del Diritto della Navigazione

www.rivdirnav.org

Articoli: MARCO BADAGLIACCA Recenti orientamenti giurisprudenziali in relazione alla figura dello spedizioniere – pag. 3 Recent Judgments Relating to the Forwarder (Abstract) – pag. 22 ADELE MARIN...
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Rivista del Diritto della Navigazione

8 months ago

Rivista del Diritto della Navigazione

www.rivdirnav.org/notizie/italia-c-india-la-giurisdizione-sul-caso-dellenrica-lexie-e-altre-quest...

#EnricaLexie #arbitraltribunal #italyvindia #marò #NMP #nucleimilitaridiprotezione #libertàdeimari #UNCLOS #giurisdizionepenale #immunità #immunitàfunzionale # #missioniallestero #tribunalemilitare
... See MoreSee Less

Italia c. India. La giurisdizione sul caso dell’Enrica Lexie e altre questioni in tema di diritto internazionale della navigazione - Rivista del Diritto della Navigazione

www.rivdirnav.org

1. – La pronunzia del Tribunale arbitrale di cui il 2 luglio scorso è stato pubblicato il dispositivo, unitamente alle conclusioni delle parti , costituisce l’ennesimo tassello della lunga vicend...
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

  • SOCIAL
Rivista del Diritto della Navigazione

© 2009-2019. Rivista del Diritto della Navigazione - All rights reserved. Powered by Clutech.

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Nuova Ripresa
    • Finalità della Rivista
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Comitato di Redazione
  • Criteri di Referaggio
  • Codice Etico
  • Fascicoli
    • Fascicoli
    • Fascicoli Antichi
    • Studi per la codificazione
  • Quaderni
  • Abbonamento
  • Contatti
  • Italiano (Italiano)
    • English (Inglese)